 |
|
Speciale Cracovia
di Alessandra Knowles |
| Una citta' europea della cultura del 2000 |
 |
 |
 |
|
Intervista a Jacek Purchla, direttore del Centro Culturale Internazionale |
| Il paradosso della trasformazione |
 |
 |
 |
|
I centri di promozione
dell'arte contemporanea |
| Un ponte verso il futuro |
 |
 |
 |
|
E il restauro e' progetto
|
| Dopo Atene e Venezia, Cracovia
|
 |
 |
 |
|
Principi per la conservazione ed il restauro del patrimonio costruito
|
| Carta di Cracovia 2000 |
 |
 |
 |
|
La nuova nozione
di patrimonio culturale
I giudizi di Jean Loius Luxen, segretario generale dell’Icomos |
| Anche una foresta sacra diventa documento |
 |
 |
 |
|
I perché di un nuovo documento sul restauro secondo Sherban Cantacuzino, presidente del comitato nazionale Icomos per la Gran Bretagna
|
| Oltre la dimensione estetica |
 |
 |
 |
|
Intervista a Giuseppe Cristinelli, vicepresidente di Cracovia 2000
|
| Un'idea di restauro nata sulla memoria |
 |
 |
 |
|
Un’intervista con l’architetto Werner Desimpelaere,
progettista della nuova Cracovia
|
| La citta': specchio dell' umanita' |
 |
 |
 |
| Trieste
Contemporanea |
 |
| Dialoghi con l'arte
dell'Europa centro orientale |
 |
| Periodico semestrale
di cultura del Comitato Trieste Contemporanea |
 |
| novembre 2000
N°6/7 |
| registrato presso il
Tribunale di Trieste il 31.10.1995 n.916 |
 |
| Direttore responsabile |
| Enrico Tantucci |
 |
| redazione |
| Giuliana Carbi,
Giampaolo Coral, Franco Jesurun, Alessandra Knowles |
Rubrica Newsletter |
| Enrica Cappuccio, Samantha Punis |
| |